L’agopuntura consiste nell’ infissione e stimolazione a scopo terapeutico di sottilissimi aghi in determinati punti corporei (agopunti) localizzati lungo linee precise ( i Canali energetici o Meridiani). Gli aghi impiegati sono di acciaio, sterili e monouso e hanno un diametro di pochi decimi di millimetro (in genere 0,25-0,3 mm.).
La loro lunghezza varia a seconda delle aree del corpo da stimolare e della corporatura del paziente. In genere si va dai pochi millimetri dei punti cutanei presenti alle estremità (cranio, polso, caviglia) ad alcuni centimetri in punti cutanei distribuiti su zone con grossi gruppi muscolari (Es.: glutei).
L’inserzione dell’ago, è modicamente o per nulla dolorosa. Il numero e il ritmo delle sedute variano a seconda della patologia trattata e della risposta individuale del paziente. Le patologie acute solitamente hanno bisogno di meno sedute, più ravvicinate (2-3 alla settimana) mentre le patologie croniche necessitano di un maggior numero di sedute distanziate nel tempo (1 alla settimana). In genere nelle patologie croniche segni di miglioramento si possono riscontrare entro la 5°-6° seduta. Nelle patologie croniche per stabilizzare i risultati vengono solitamente eseguite “sedute di mantenimento” distanziate nel tempo il cui numero e ritmo sono stabilite dal medico agopuntore. L’agopuntura agisce attivando meccanismi nervosi e bioumorali (endorfine, serotonina, ormoni) per riequilibrare le funzioni alterate dell’organismo che sono alla base della malattia. Lo scopo dell’agopuntura non è solo eliminare o alleviare una sintomatologia, ma TRATTARE LE CAUSE SOTTOSTANTI E MIGLIORARE LA QUALITA' DELLA VITA.
L’ agopuntura presenta il vantaggio del mancato impiego di farmaci ed ottiene risultati forse più lenti, ma spesso più duraturi nel tempo e scevri da quegli e etti collaterali indesiderabili, che spesso limitano i successi della Medicina Occidentale.
Presso Medical Fitness Center le sedute di agopuntura sono svolte dalla Dottoressa Chiara Presti, medico chirurgo specialista in Fisiatria.